Giurisprudenza Fallimentare

Tribunale di Verona – Composizione negoziata della crisi: va rigettata l’istanza di conferma delle misure protettive qualora il piano presentato abbia natura liquidatoria.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 03/04/2025 - 17:24

Tribunale di Verona, 10 marzo 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Luigi Pagliuca

Composizione negoziata della crisi – Finalità – Risanamento impresa- Esclusione funzione liquidatoria - Misure protettive – Istanza di conferma - Rigetto.

Data di riferimento: 10/03/2025

Tribunale di Brescia – Concordato minore: l'imprenditore individuale che abbia cessato l'attività e intenda ristrutturare una situazione debitoria residua derivante da quella non può accedere a detta procedura.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 03/04/2025 - 10:59

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ. - fallimento, procedure concorsuali, esecuzioni, 24 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Alessandro Pernigotto.

Sovraindebitamento – Risoluzione della posizione debitoria – Procedura cui fare ricorso – Necessità di fare riferimento al tipo di obbligazioni da ristrutturare – Esposizione debitoria residua di imprenditore individuale - Concordato minore – Inammissibilità dell'accesso in caso di cessazione dell'attività – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 24/12/2024

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Autoliquidazione: ai fini dell'accesso non rilevano le carenze documentali se gli elementi acquisiti consentono di riscontrare il superamento delle soglie dimensionali e lo stato d'insolvenza.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 03/04/2025 - 10:53

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ. - Sottosez. Procedure concorsuali, 12 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Marta Sodano e Simona Di Rauso.

Istanza di autoliquidazione giudiziale – Insufficienza documentale – Possibile irrilevanza – Superamento delle soglie dimensionali e sussistenza dello stato di insolvenza - Necessità che risultino in altro modo riscontrabili.

Data di riferimento: 12/12/2024

Tribunale di Parma – Concordato semplificato: termine massimo di 60 giorni per l’integrazione della domanda e obblighi informativi nel periodo di proroga.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Gio, 03/04/2025 - 10:49

Tribunale di Parma, 03 gennaio 2025 – Presidente dott. Giacomo Cicciò, Consigliere relatore dott. Enrico Vernizzi

Concordato semplificato – Domanda con riserva di deposito del piano – Proroga – Termine di 60 giorni.

Concordato semplificato – Obblighi informativi durante il periodo di proroga.

Data di riferimento: 03/01/2025

Tribunale di Piacenza – Fallimento e domanda proposta da una banca per la restituzione di un finanziamento erogato alla fallita allorché ancora in bonis sussumibile nell’illecito penale tipico di aggravamento del dissesto.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 02/04/2025 - 16:11

Tribunale di Piacenza, Sez. civile – Fallimentare, 08 gennaio 2025 (data della pronuncia) – Pres. Stefano Brusati, Rel. Stefano Aldo Tiberti, Giud. Maddalena Ghisolfi.

Fallimento – Insinuazione al passivo - Domanda di restituzione di un finanziamento proposta da una banca – Mancata verifica del merito creditizio in capo al richiedente – Ipotesi di concorso quale extraneus nel reato di aggravamento del passivo – Nullità ex art. 1418 c.c. del contratto di finanziamento – Rigetto della richiesta.

Data di riferimento: 08/01/2025

Tribunale di Verona – Concordato preventivo: non può trovare accoglimento, salvo il verificarsi di eventi patologici, la richiesta del debitore volta a inibire alle banche la segnalazione a sofferenza della di lui esposizione debitoria.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 02/04/2025 - 16:02

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II, 26 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Giudice designato Monica Attanasio.

Concordato preventivo – Fase prenotativa o giudiziale di conferma delle misure protettive – Istanza di riconoscimento di una misura cautelare - Richiesta di inibitoria della segnalazione a sofferenza dell'esposizione debitoria – Inaccoglibilità salvo verificarsi di eventi patologici – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 26/02/2025

Corte di Cassazione (3220/2025) - Concordato fallimentare: le società di cartolarizzazione non iscritte nell'albo previsto dall'art. 106 del TUB cui siano stati ceduti dei crediti dopo la dichiarazione di fallimento sono escluse dal voto.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 02/04/2025 - 15:56

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 febbraio 2025, n. 3220 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Francesco Terrusi e Cosmo Crolla.

Concordato fallimentare – Crediti trasferiti dopo la dichiarazione di fallimento – Società di cartolarizzazione non iscritta nell’albo degli intermediari finanziari – Esclusione dall'espressione del voto – Fondamento.

Data di riferimento: 08/02/2025

Corte di Cassazione (1441/2025) Accertamento anche d’ufficio a cura del tribunale del limite di fallibilità di cui all'art. 15, comma 9, l. fall.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 02/04/2025 - 09:04

Cassazione civile, sez. I, 21 Gennaio 2025, n. 1441. Pres. Ferro. Est. Abete.

FALLIMENTO - Limite di fallibilità previsto dall'art. 15, comma 9, l.fall. - Esposizione debitoria complessiva superiore ad euro trentamila - Natura di condizione della dichiarazione di fallimento -ed accertamento a cura del tribunale

Data di riferimento: 21/01/2025

Corte di Cassazione (2005/2025) Ammissibilità della compensazione nel concordato preventivo anche quando i presupposti di liquidità ed esigibilità maturano dopo la data di presentazione della domanda.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mer, 02/04/2025 - 08:48

Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2025, n. 2005. Pres. Ferro. Est. Amatore.

CONCORDATO PREVENTIVO - Compensazione nel concordato preventivo – Presupposti di liquidità ed esigibilità maturati dopo la presentazione della domanda – Ammissibilità.

Data di riferimento: 28/01/2025

Tribunale di Roma - Liquidazione controllata: il creditore fondiario, anche nel corso di quella procedura, può iniziare o proseguire l'esecuzione forzata sul bene immobile ipotecato del debitore.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 01/04/2025 - 15:57

Tribunale di Roma, Sez. IV civ., 11 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Giudice dell'Esecuzione Federica d'Ambrosio.

Liquidazione controllata – Creditore fondiario – Privilegio processuale ex art. 41 TUB – Applicabilità – Fondamento.

Data di riferimento: 11/02/2025

Tribunale di Pavia - Concordato preventivo in continuità: l'applicazione del cram down fiscale e previdenziale deve ritenersi compatibile anche con quella procedura e non solo col concordato di tipo liquidatorio.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 01/04/2025 - 15:53

Tribunale di Pavia, Concorsuale, 13 febbraio 2025 – Pres. Erminio Rizzi, Giudice del. Francesco Rocca, Giud. Marialena Curati.

Concordato preventivo in continuità aziendale – Mancata adesione da parte dell'amministrazione finanziarie e degli enti previdenziale – Applicabilità del cram down anche con riferimento a quel tipo di procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 13/02/2025

Tribunale di Salerno - Liquidazione controllata ed eccezione di mancanza di attivo utilmente ripartibile tra i creditori che ne impedisce l'apertura: necessità che tale circostanza venga attestata dall'OCC.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 01/04/2025 - 12:06

Tribunale di Salerno, Sez. III civ. - Ufficio Procedure Concorsuali, 03 febbraio 2025 – Pres. Giuseppina Valiante, Rel. Enza Faracchio, Giud. Alessia Pecoraro.

Liquidazione Controllata – Eccezione di mancanza di attivo sollevata dal debitore – Circostanza che escluderebbe l'apertura di quella procedura – Necessità dell'attestazione in quel senso anche da parte dell'OCC, che confermi l'impossibilità di acquisire attivo anche previo esperimento di azioni giudiziarie.

Data di riferimento: 03/02/2025

Tribunale di Catania – Concordato liquidatorio omologato: dal momento in cui sia decorso il termine per l'adempimento come previsto di un credito, gli interessi moratori, anche in assenza di risoluzione, riprendono ad essere dovuti.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 01/04/2025 - 12:01

Tribunale di Catania, Sez. IV civ. - Procedure concorsuali, 25 gennaio 2025 (data della pronuncia) – Pres. f.f. Alessandro Laurino, Rel. Sebastiano Cassaniti, Giud. Alessandra Bellia.

Concordato liquidatorio – Chiusura – Mancato adempimento di un credito nel termine previsto – Assenza di risoluzione – Ripresa del decorso degli interessi moratori – Misura da riconoscersi.

Data di riferimento: 25/01/2025

Tribunale di Catania - Composizione negoziata e istanze ex art. 19 C.C.I.: differenza tra misure protettive, tipiche o atipiche, e misure cautelari.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Mar, 01/04/2025 - 11:56

Tribunale di Catania, Sez. IV civ., 21 febbraio 2025 – Giudice designato Fabio Letterio Ciraolo.

Composizione negoziata – Istanza del debitore di riconoscimento di misure protettive e cautelari – Differenza tra esse quanto a finalità e ambito applicativo.

Data di riferimento: 21/02/2025

Corte di Cassazione (32737/2024) - Condizione perché il credito, formalmente richiesto dalla struttura collettiva, possa essere ritenuto "di pertinenza" del singolo professionista e godere del privilegio ex art. 2751 bis, n. 2), c.c.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 31/03/2025 - 16:35

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 dicembre 2024, n. 32737 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Giuseppe Dongiacomo.

Fallimento - Attività svolta da un professionista inserito in una società cooperativa - Credito per riconoscimento del compenso insinuato dalla struttura collettiva – Presupposti richiesti per il riconoscimento del privilegio ex art. 2751-bis, n. 2, c.c.

Data di riferimento: 16/12/2024

Corte di Cassazione (34837/2024) - Accordo di ristrutturazione dei debiti depositato dopo la presentazione di un ricorso prenotativo: necessità che entro il termine assegnato dal giudice sia stato iscritto nel Registro delle Imprese.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 31/03/2025 - 16:28

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 29 dicembre 2024, n. 34837 – Pres. Roberta Crucitti, Rel. Danilo Chieca.

Domanda prenotativa ex art. 161, sesto comma, L.F. - Accordo di ristrutturazione dei debiti – Iscrizione nel Registro delle Imprese – Necessità che abbia avuto luogo entro il termine fissato dal giudice.

Data di riferimento: 29/12/2024

Tribunale di Milano - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: i creditori cessionari del quinto dello stipendio o cui un provvedimento giudiziale abbia assegnato una pari quota perdono con l'omologazione il diritto a beneficiarne.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 31/03/2025 - 16:23

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'Impresa, 26 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice designato Francesco Pipicelli.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Piano basato sulla cessione ai creditori di parte dello stipendio – Omologazione – Inefficacia delle cessioni del quinto che gravano su quel trattamento - Irrilevanza del loro essere state conseguenza di cessioni volontarie o di provvedimenti giudiziali.

Data di riferimento: 26/12/2024

Corte di Cassazione (6570/2025) – Escussione della garanzia pubblica da parte della banca finanziatrice in caso di fallimento della beneficiaria: presupposto perché il credito restitutorio di SACE sia ammesso al passivo in privilegio.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 31/03/2025 - 16:18

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 12 marzo 2025, n. 6570 – Pres. Francesco Terrusi, Rel. Giuseppe Dongiacomo.

Fallimento della beneficiaria di un finanziamento pubblico garantito – Escussione della garanzia da parte della banca erogatrice - Credito restitutorio di SACE – Ammissione in privilegio allo stato passivo – Provvedimento di revoca formale del beneficio per mancanza dei necessari requisiti – Necessità – Esclusione – Riconoscibilità anche nell'ipotesi di mancato pagamento delle rate di mutuo.

Data di riferimento: 12/03/2025

Tribunale di Ravenna – Composizione negoziata: al debitore che non ha integralmente adempiuto ad un concordato omologato non è precluso l'accesso a quella procedura con conseguente riconoscimento di misure protettive.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Lun, 31/03/2025 - 16:10

Tribunale Ordinario di Ravenna, Sez. civile - Volontaria Giurisdizione, 25 ottobre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Paolo Gilotta.

Concordato preventivo omologato – Debitore che non ha adempiuto integralmente alle obbligazioni assunte - Procedura non risolta - Composizione negoziata – Possibile accesso – Presupposti necessari – Riconoscimento di misure protettive.

Data di riferimento: 25/10/2024

Tribunale di Avellino – Concordato minore: ammissibile la modifica migliorativa al piano post voto. Ammissibilità della finanza esterna e regole distributive della stessa.

Ultimi 10 provvedimenti Unijuris - Ven, 28/03/2025 - 15:34

Tribunale di Avellino, 28 febbraio 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Pasquale Russolillo

Concordato minore – Modifica migliorativa del piano successiva alla votazione – Ammissibilità.

Concordato minore liquidatorio– Finanza esterna – Ammissibilità.

Concordato minore – Finanza esterna – Criteri di distribuzione – Deroga agli artt. 2740 e 2741 c.c..

Data di riferimento: 28/02/2025

Pagine

Subscribe to Studio Legale Gabassi aggregatore - Giurisprudenza Fallimentare